Una perfetta correlazione è il primo principio su cui si fonda lo sviluppo.
L'integrazione o anche proprio la parola "organico" vuole dire che nulla ha valore se non in quanto naturalmente
collegato al tutto e in direzione di un qualche fine vitale.
Frank Lloyd Wright
"La cultura per i poveri non può essere una povera cultura".
L'integrazione o anche proprio la parola "organico" vuole dire che nulla ha valore se non in quanto naturalmente
collegato al tutto e in direzione di un qualche fine vitale.
Frank Lloyd Wright
"La cultura per i poveri non può essere una povera cultura".
Claudio Abbado
sabato 31 marzo 2018
martedì 20 marzo 2018
Chiuso
P.s. Vi vorrò sempre bene, checché se ne dica!
lunedì 19 marzo 2018
Buona festa!
La festa del papà è di origini americane.
Nasce nei primi anni del XX secolo contemporaneamente alla festa dedicata alla mamma.
I primi festeggiamenti documentati avvennero il 5 Luglio 1908 a Fairmont in una chiesa metodista, ma fu ufficializzata grazie ad una donna la signora Sonora Smart Dodd che dopo aver ascoltato un sermone in chiesa durante la festa della mamma, sollecito` l'istituzione di tale festa organizzandola per il compleanno del padre veterano della guerra di secessione americana il giorno 19 Giugno 1910 a Spokane.
La data varia di paese in paese ed in particolare, nei luoghi di tradizione cattolica viene festeggiata il giorno di
S. Giuseppe
il padre putativo di Gesù Cristo nel giorno 19 Marzo.
Nei paesi che seguono la tradizione anglosassone e quindi anche in gran parte del continente americano la festa si tiene la terza Domenica di Giugno.
In Russia tale festa è associata a quella nazionale dei difensori della patria e giusto per curiosità in Thailandia coincide con il compleanno del defunto sovrano Rama IX, venerato come padre della nazione.
Infine desidero fare gli auguri a tutti i papà ma anche a tutti coloro che ne portano orgogliosamente il nome.
Auguri a tutti!
martedì 13 marzo 2018
Cinema con Arte: Una Donna in Carriera, 1988
Quando penso di aver vissuto una gioventù difficile, mi rendo conto che una tale opinione è nella maggior parte della gente.
Osservando meglio mi accorgo che tutti abbiamo combattuto per realizzare la nostra futura vita.
Abbiamo vissuto intensamente, a volte responsabilmente ed a volte follemente con immaturità.
Altre volte sapevamo che sarebbe arrivato qualcosa ma non ne avevamo consapevolezza e quindi arraspavamo in giro cercando, dopo gli studi, un lavoro qualsiasi.
Esperienze comunque molto utili fino a quando non arriva quella scintilla che ci fa dire "ecco adesso so che questo avverrà nel mio futuro".
Può essere un uomo/donna, una famiglia, un lavoro grande oppure umile, che importa, ciò che conta è che si cerca di ottenerlo anche senza volerlo davvero ma ci si prova ugualmente.
Mi ricordo che "da giovane" i film non erano così tanti e molti rispecchiavano la società del momento.
Altri invece affascinavano perché sembrava fossero molto avanti rispetto a ciò che si viveva.
Ed infatti mi ricordo di aver avuto ed ho nel cuore da sempre (forse perché speravo di poterlo vivere un giorno anch'io o forse perché credevo fosse impossibile raggiungere certe cose, proprio come accade ora con i film estremamente fantasiosi e fantascientifici) una grande commedia di Mike Nichols del 1988.
Prodotto negli Stati Uniti d'America questo film ha vinto diversi Golden Globe ed un Oscar come migliore canzone.
L'attrice Melanie Griffith ebbe la nomination all'Oscar come migliore protagonista come anche Sigourney Weaver e Joan Cusack come migliori attori non protagonisti.
UNA DONNA IN CARRIERA (Working Girl)
![]() |
Immagine dal web |
fu uno dei più graditi film che abbia visto e che coincideva con il periodo della mia corsa agli studi ed in contemporanea alla ricerca di una famiglia e/o di un lavoro. Ed ecco spiegato il motivo della mia introduzione.
![]() |
Immagine dal web |
Racconta di una donna Tess McGill che vive a New York e lavora a Manhattan come segretaria inizialmente.
È molto motivata e con grande difficoltà riesce a sfondare nel mondo della finanza nonostante venga poco considerata, presa in giro e tradita dai suoi capi e dalle finte amicizie.
Ho adorato l'ironia e la grande forza di combattere e vincere.
Chi lo ha visto sa tutto.
Posso solo aggiungere che ovviamente c'è anche l'amore ed il romanticismo che una donna come me di quel periodo non poteva farsi mancare.
La frase più famosa è logicamente questa:
《Ho un cervello per gli affari e un corpo per il peccato. Ci trova qualcosa da ridire?》
Disse Tess a Jack ammiccando.
Da YouTube
Grandioso ascoltare le voci originali!
Ma io ricordo con molta simpatia la grandiosa battuta di Joan Cusack ossia Cyn:
《Le porto qualcosa signor Trairer, caffè, tè...me...》, grandiosa, a volta la ripeto a chi mi capita sotto tiro e che poi mi guarda perplesso...ahahahah...cambiando il nome ovviamente...ahahahah...
Da YouTube
Ed infine ecco la splendida musica della sigla iniziale.
Di Carly Simon
Let The River Run
Da YouTube
Per chi ancora non ha visto questa meraviglia, suggerisco vivamente di farlo...se non altro per fare un magico tuffo nel passato.
Io lo rivedrò ancora, questo è certo!
Grazie a tutti, ciao!
domenica 11 marzo 2018
Ed ancora solo per oggi. Buona Domenica!
Da YouTube
sabato 10 marzo 2018
giovedì 8 marzo 2018
Ed ancora solo per oggi....
...Mi dispiace di averti ferito,
E' qualcosa con cui devo convivere ogni giorno,
E tutte quelle pene che ti ho inflitto,
Spero di essere in grado di portarle via tutte,
E di essere il solo a raccogliere tutte le tue lacrime.
E' per questo che ho bisogno che tu ti renda conto...
Ho trovato una ragione per me,
Per cambiare tutto quello che ero solito essere.
Una ragione per ricominciare di nuovo,
La ragione sei tu...
Da YouTube
Chiedo scusa per le imperfezioni.
Sono ancora raffreddata purtroppo.
Ed ancor di più chiedo scusa per la mia errata pronuncia.
Vi abbraccio tutti e grazie!
domenica 4 marzo 2018
Un pizzico di pubblicità non guasta.
Per cui voglio ricordarvi i miei tre blog:
Venitemi a trovare, vi aspetto.
Grazie!
venerdì 2 marzo 2018
Buonanotte!
Vi auguro una dolce notte!
Per voi solo per stasera, ciao.
Da Youtube
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)